Colazione con grano saraceno crudo
Non mi sono dimenticata che il blog è nato per condividere ricette, eppure senza accorgermene è passato più di un mese e mezzo dall’ultima ricetta pubblicata! Cos’ho fatto nel frattempo?
Nuovi amici al pic nic di vitadacani al santuario di Magnago
‘ho cercato la bellezza e l’ho trovata nella semplicità’
Di nuove avventure, vongole felici e una ricetta: falafel nè fritti nè al forno
Cari aficionados, torno qui dopo un periodo di assenza… non mi sono dimenticata di voi, tutt’altro!! Complice la primavera, mi sono dedicata alla semina e cura dell’orto e a un nuovo progetto. Ve ne parlo anche se non c’entra con gli argomenti trattati solitamente sulla balenina. Oggi condividerò un pezzetto in più della mia quotidianità,…
Pasqua in Danimarca, meringhe vegane e una nuova ricetta salata: crepes di farina di ceci
In Danimarca a Pasqua si usa scrivere una gaekkebrev, ovvero una lettera in rima dedicata a qualcuno di speciale, da spedire in forma anonima. Se il destinatario non indovina l’autore, come pegno dovrà regalargli un uovo di cioccolata. Mi sembra passato un secolo dall’ultima che ho imbucato… un tempo inviavo lettere quasi come oggi…
Innamorarsi di un libro: Vegetaliana – Note di cucina vegetale, di Giuseppina Siotto. Vi racconto perchè.
Cari aficionados, vi dico subito senza mezze misure che il libro di cui vi racconto oggi mi ha fatto venire gli occhi a cuoricino tipo cartone animato. Si tratta di un piccolo gioiello di cucina vegetaliana, ovvero 100% vegetale, edito da Damster e curato nei minimi dettagli, non solo nella grafica, ma anche nei contenuti….